Al momento stai visualizzando Viabilità sulle colline di Sasso Marconi: si intervenga per evitare ulteriori incidenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Viabilità sulle colline di Sasso Marconi: si intervenga per evitare ulteriori incidenti

Sasso Marconi 2 giugno 2023 – I recenti gravi eventi climatici hanno determinato numerosi smottamenti e alcuni crolli, anche molto estesi, su tutto il territorio di Sasso Marconi e in particolare nelle zone collinari e di montagna. Strade franate, carreggiate ristrette e rischi di ulteriori crolli sono presenti in via Castello, via Nugareto, via Colliva, via Tignano, via Ancognano, via Pieve del Pino e altre.

Pochi giorni fa un autocarro di grandi dimensioni ha avuto problemi nel percorrere una di queste strade ed ha interrotto la viabilità, già gravemente compromessa, per un’intera mattina aggiungendo disagi ai residenti e non solo.

Mancano indicazioni utili a evitare queste situazioni come nel caso di via Nugareto dove la strada è crollata e non si conoscono i tempi di ripristino: occorre avvertire chiaramente gli utenti della strada già alla rotatoria di San Biagio e coprire il cartello che indica Mongardino e indicare chiaramente di proseguire fino alla Via Mongardino. Sono diversi i mezzi che hanno intrapreso la salita da via Bolsenda e via Nugareto per trovarsi a dover effettuare inversioni di marcia, non sempre semplici e sicure e in una zona senza alternative viarie.

La rotatoria di San Biagio e la via Bolsenda appartengono al Comune di Casalecchio di Reno al quale abbiamo inoltrato la segnalazione con urgenza, ma siamo sicuri che in casi come questi sia anche compito della nostra amministrazione chiedere una collaborazione o il permesso di apporre cartelli segnaletici per evitare difficoltà e potenziali pericoli ai mezzi che inavvertitamente dovessero intraprendere la salita cercando di arrivare a Mongardino.

Appena la strada cambia nome e da via Bolsenda diventa via Nugareto sono stati messi due cartelli purtroppo piccoli che indicano la chiusura (meglio che niente…) ma chi riuscisse a leggerli dovrebbe fare inversione di marcia in un posto non semplice. Sarebbe molto più adeguato e sicuro avere un’indicazione chiara prima, così da utilizzare la rotatoria di San Biagio o, al massimo, l’ampio spiazzo adiacente alle nuove edificazioni residenziali dove sorgeva l’ex-Samantha (c.d. Osteria di San Biagio).

Via Lagune e via Ancognano presentano rischi di ulteriori crolli così come altri punti del territorio. Chiederemo in Consiglio comunale che l’Amministrazione attuale si faccia carico di questa situazione e adotti le misure minime di salvaguardia come limitazioni ai mezzi pesanti (ad esempio gli autocarri superiori ai 35 quintali) in quelle strade già compromesse dai crolli o dal restringimento della carreggiata e l’adozione urgente della segnaletica provvisoria di DIMENSIONI ADEGUATE per aiutare chi deve raggiungere il territorio a non intraprendere strade chiuse con il rischio di effettuare pericolose manovre di inversione.