Al momento stai visualizzando VIA VIZZANO: I residenti si trovano con il PONTE CHIUSO e il PASSAGGIO A LIVELLO PURE
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sasso Marconi, 8 giugno 2022 – Il Ponte di Vizzano è chiuso dal 3 giugno 2020 e non si hanno notizie sulla possibile data di apertura. Noi pensiamo che degli Amministratori comunali all’altezza del loro compito, Sindaco e Giunta in primis, non lascerebbero trascorrere più di 730 giorni privando una parte degli abitanti di un’infrastruttura importante utilizzata per i trasferimenti verso il lavoro, la scuola e gli impegni quotidiani.

In particolare i residenti di via Vizzano sono particolarmente “sfortunati” con questa Amministrazione comunale che in poco tempo li ha sottoposti sia alla chiusura del ponte che alla chiusura al traffico della parte di strada che va dall’ormai ex passaggio a livello allo sbocco sulla Porrettana.

Ma torniamo al ponte di Vizzano: in inverno c’è stata la sospensione dei lavori “perché era freddo”, ora i lavori sembrano procedere ancora a rilento, ci auguriamo che la causa non sia perché “è troppo caldo”.

Sta di fatto che dopo 24 mesi di chiusura del ponte, questa Amministrazione comunale che durante la campagna elettorale del maggio 2019 aveva fatto del “dialogo con i cittadini” e della “partecipazione” il perno del suo programma elettorale, anche in questo caso, come per le scuole, fa e decide senza comunicare e tenere informati i cittadini.

Una ulteriore prova della poca cura nell’informazione tanto sbandierata la si può ricavare dal cartello di cantiere dove la casella “data di fine lavori” non è stata compilata (… anche se qualche buontempone ha provveduto a compilarla a modo suo!)

Volendo poi analizzare ulteriormente la collocazione del cartello “informativo” dobbiamo constatare che è stato posizionato solo dalla parte sud (lato destra Reno) e nulla risulta sul lato nord (sinistra Reno).

Quindi chi si ritrova sulla via Vizzano nei pressi di Palazzo Rossi non ha a disposizione nessuna informazione.

Per avere le informazioni del cantiere, il malcapitato dovrebbe arrivare a Sasso Capoluogo, fare la via Ponte Albano, prendere via Vizzano oltrepassando Stazione Ecologica, passare il vecchio cimitero di Vizzano e finalmente, dopo un percorso di diversi chilometri potrebbe leggere le informazioni (purtroppo parziali) contenute nel cartello.

Nella risposta che ci è stata fornita alla nostra interrogazione in consiglio comunale del 26 aprile scorso c’è scritto “che la data di fine lavori è in via di ridefinizione”, che tradotto dal “burocratese” in italiano comprensibile significa che non sanno neanche loro quando finiranno i lavori.

Questa secondo noi non solo non è buona informazione… ma nemmeno buona amministrazione.