SASSO MARCONI può diventare LA CITTÀ’ MARCONIANA PIÙ IMPORTANTE a livello internazionale, iniziamo con il giusto riconoscimento del valore di GUGLIELMO MARCONI.
Sasso Marconi, 30 agosto 2022- Nei giorni scorsi abbiamo visto alcuni gruppi di viandanti della Via degli Dei che si aggiravano per il centro di Sasso Marconi con aria spaesata. Forse avevano aspettative diverse. Forse pensavano che il CENTRO di una città che porta il nome dello scienziato premio Nobel tra i più importanti del secolo passato fosse un posto vivace e pieno di turisti o, almeno con strutture culturali o museali o negozi dove poter acquistare, magari, qualche gadget o materiale su Marconi. Ci si potrebbe aspettare dal centro di Sasso Marconi la presenza di una statua o un busto dedicati a Guglielmo Marconi?
Si aggiravano invece attorno a una piazza quasi desolata con la pavimentazione scrostata e rovinata dal tempo e dalla manutenzione non sufficiente, sprovvista perfino di una fontana nella quale bere o riempire le borracce.
Piazza per la quale sono disponibili da tempo (dall’inizio del 2019) i soldi di Societa’ Autostrade destinati alla sua sistemazione. Questo è il risultato al quale le amministrazioni comunali (tutte finora della stessa parte politica) che hanno governato per oltre settanta anni a Sasso Marconi ci hanno portato. I vari Sindaci, da Pellegrini a Fabbri non hanno avuto una progettualità adeguata o una visione di città che ricomprendesse l’idea di fare di Sasso Marconi la “Città Marconiana” con il conseguente sviluppo turistico, culturale e sociale del territorio comunale.
Se decenni addietro fosse iniziato questo lavoro, oggi ci troveremmo a vivere nel posto più importante al mondo per quanto riguarda il turismo e la cultura legati all’opera marconiana che ha portato nel futuro la popolazione di tutto il mondo.
Anche questa Amministrazione comunale con il Sindaco, di fronte alla nostra proposta di realizzare un museo Marconiano nel Capoluogo di Sasso Marconi, ha sostanzialmente rifiutato l’idea anteponendo problemi e limiti burocratici anziché cogliere la palla al balzo per fare ciò che i suoi predecessori non hanno voluto fare, anteponendo il “veto politico” al merito scientifico nei confronti di Marconi.
Noi come Dimmi Lista Civica per Sasso Marconi pensiamo che questo progetto di Città Marconiana debba essere iniziato al più presto.
Per completarlo ci vorranno anni, ma prima si inizia e prima si arriverà al risultato che porterebbe un grande innalzamento del livello turistico, culturale ed economico/sociale locale.
Il Sindaco “non vede questa necessità” perché dice che già esiste il museo di Villa Griffone, ma quella struttura è completamente sconnessa dal tessuto economico e culturale di Sasso Marconi, chi visita quel museo arriva e riparte senza interagire con la comunità di Sasso Marconi. Riparte dopo aver visitato un museo ma senza aver preso conoscenza del territorio di Sasso Marconi. Noi auspichiamo ci possa essere un cambio di direzione da parte dell’Amministrazione comunale e la lista civica DIMMI, al posto loro, svilupperebbe come progetto prioritario, quello di Sasso Marconi “Città Marconiana” votata al turismo e alla cultura nel nome del grande scienziato.
Sasso Marconi ha i mezzi e le potenzialità per diventare la Città Marconiana più importante del mondo, basta leggere la storia di Marconi e noi faremo di tutto perché ciò possa avvenire.
In futuro auspichiamo che i viandanti della via degli Dei, ma anche altri turisti e visitatori che giungeranno nel Capoluogo di Sasso Marconi possano trovare un centro vivo di persone, di locali pieni di gente, di negozi e di strutture culturali e museali dove poter approfondire l’opera e la vita del grande scienziato. Iniziamo dedicando un monumento a Marconi nella piazza, una statua o un busto che possa subito parlare della storia dello scienziato a chi si ferma… e magari una fontana come segno di accoglienza per chi cammina sulla Via degli Dei e non solo.