Sasso Marconi – 5 ottobre 2022 – Abbiamo presentato un’interrogazione contenente la nostra proposta indirizzata al Comune di installare un busto o una statua di Guglielmo Marconi nella piazza del capoluogo di Sasso Marconi per dare un segnale reale e indelebile della vocazione marconiana della nostra città, con l’obiettivo di fare del nostro comune la Città Marconiana più importante a livello internazionale in grado di richiamare migliaia di turisti.
Nella risposta alla nostra interrogazione il Sindaco ha fatto un esaustivo elenco di iniziative svolte (Marconi Days, Marconi Pop e iniziative più lontane come Rio de Janeiro) omettendo di trarre dall’elenco i risultati sul turismo e sulla conoscibilità di Sasso Marconi. Il fine di queste iniziative, seppur incentrate sull’opera di Marconi, dovrebbe puntare a valorizzare la nostra città, richiamare il turismo e ricordare il grande scienziato. Non risulta che nessuna di queste abbia contribuito in maniera evidente al turismo o a dare impulso all’economia locale.
È un elenco di iniziative che tendono a enfatizzare l’opera Marconiana più che il personaggio ottenendo l’effetto di valorizzare più i suoi studi ed esperimenti a discapito del territorio che lo ha visto vivere, intraprendere le sue sfide e riuscire ad intuire il futuro.
Non vogliamo dire che siano iniziative inutili, le riteniamo orientate a ricordare i risultati ottenuti da Marconi e possiamo comprendere che siano state condotte con intenzioni positive, tuttavia quello che vogliamo sottolineare è che rimangono ( e sono sempre rimaste con gli anni ) all’interno di una nicchia culturale che lascia da parte il turismo e l’economia locale.
Nell’elenco viene ricordato che i turisti che visiteranno il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, si troveranno di fronte anche un busto di Guglielmo Marconi donato dal Comune di Sasso Marconi. Noi sicuramente apprezziamo che nel mondo ci siano statue e busti di Marconi, segnaliamo però la mancanza di un busto o statua proprio nella piazza di Sasso Marconi. Aver donato un busto di Marconi al Santuario brasiliano è un bellissimo gesto che in contemporanea avrebbe potuto essere replicato con un dono analogo ai cittadini di Sasso Marconi creando una ulteriore connessione “senza fili” con l’altro capo del mondo in grado di “accendere le luci” anche su Sasso.
Nella risposta scritta del Sindaco, viene fatto riferimento al sostegno che il nostro Comune avrebbe avuto nel favorire il posizionamento di un monumento raffigurante una radio per Guglielmo Marconi nella città britannica di Cardiff, capitale del Galles. Vogliamo ricordare che perfino Cardiff (che certamente ha meno a che fare con Marconi rispetto a Sasso Marconi) ha avviato un percorso di dialogo e analisi storica per permettere all’inventore della radio di venire ricordato con un’opera imponente (si legge sui giornali “una radio alta 4 metri”) riconoscendo la grande importanza ed il valore di Guglielmo Marconi, sebbene nell’attesa della valutazione storica sul tema dei pregiudizi ideologici, ci auguriamo che Cardiff impieghi meno di 80 anni per decidere se Marconi sia un genio o un gerarca del regime.
Ci auguriamo nuovamente che i nostri amministratori siano lungimiranti e riconoscano la validità della nostra richiesta e sposino presto l’iniziativa di posare una statua di Marconi nella piazza del Capoluogo.
Ultimo dettaglio, ma a nostro avviso molto importante, è quanto riportato al termine della risposta nella quale il Sindaco dice che “abbiamo previsto l’inserimento di un’opera dedicata a Marconi tra le linee di indirizzo della progettazione della piazza, praticamente a inizio mandato” (più di due anni fa) che sembrerebbe accogliere la nostra proposta ma così non è in quanto si legge “ciò che avevamo detto tre anni fa è confermato. La caratterizzazione della piazza con riferimenti a Guglielmo Marconi “ si parla quindi di riferimenti marconiani e non di Marconi.
Il significato un po’ criptico è che probabilmente faranno il monumento alla radio ma mai a Guglielmo Marconi, nei confronti del quale continua forse a trasparire il pregiudizio ideologico rispetto al merito scientifico?
Noi continueremo a promuovere in tutti i modi e in tutte le istituzioni la nostra proposta affinché Sasso Marconi possa diventare la città Marconiana più importante a livello internazionale, mettendo in campo tutto ciò che occorre (statua, museo Marconiano, giornata di festa cittadina dedicata a Marconi e tanto altro) per far sì che la società locale, la sua cultura e la sua economia vengano pervasi dalla figura di Guglielmo Marconi, richiamando davvero il turismo.
Immaginiamo Sasso Marconi con tanti locali vivi e pieni di turisti, di luoghi culturali che parlano di Marconi e la sua opera, la piazza piena di tavolini, sedie e ombrelloni occupati da persone che si ristorano (magari assaggiando prodotti tradizionali locali) respirando l’aria “Marconiana” che solo qui possono trovare davvero.