• Tempo di lettura:1 minuti di lettura

I giovani sono portatori di una “chiave di lettura” nuova, capace di sintetizzare tradizione, competenza ed innovazione, perché più delle altre generazioni sono stati travolti e coinvolti nei nuovi modi di comunicare, studiare, lavorare. Per questa ragione è necessario potenziare le azioni già messe in campo e pensare a nuove iniziative specifiche a loro dirette e che possano sostenerli con incentivi per “incubatori d’impresa”, start-up accelerators e spazi di co-working.

Il processo avverrà attraverso il loro coinvolgimento in progetti innovativi ed ecosostenibili per la città, ridefinendo con loro e per loro il concetto di comunità attraverso la promozione dell’’associazionismo giovanile ed individuando nuovi spazi di incontro dove potersi relazionare, confrontare, esprimere ed essere protagonisti del proprio progetto di vita e della vita cittadina.