• Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Nel settore dei lavori pubblici verranno portati a termine i lavori già in esecuzione e avviate nuove attività:

  • adeguamento Ponti Rio Verde,
  • adeguamento incrocio Porrettana/San Lorenzo con realizzazione della prevista rotatoria.
  • realizzazione delle opere previste nel PGMU (Piano Generale della Mobilità Urbana, redatto nel giugno del 2007 e che ha visto finora solo la realizzazione della rotonda di Borgonuovo) dove sono già previste le realizzazioni di rotatorie stradali negli incroci della Cervetta (doppia rotatoria), via del Mercato, via Stazione, via Jara, via Pila.
  • ristrutturazione con adeguamento sismico ed energetico di tutte le scuole e degli edifici pubblici.
  • ammodernamento complessivo degli impianti di Pubblica Illuminazione con trasformazione degli attuali corpi illuminanti con altri a led integrandoli con impianti di videosorveglianza per un migliore controllo del territorio, importante lavoro di manutenzione e rifacimento degli oltre 350 Km della rete stradale comunale.  
  • completamento della pista ciclabile lungo la Porrettana al fine di collegarla a quella di Casalecchio anche tramite il recepimento del progetto del tratto che attraversa il territorio comunale della Ciclovia del Sole della cui progettazione si sta occupando la Città Metropolitana (segmento dell’Eurovelo 7, progetto europeo di pista ciclabile che partendo da Capo Nord arriverà fino a Malta passando per il nostro territorio).
  • ristrutturazione del ponte di Vizzano e del Ponte Albano che da anni non sono oggetto di manutenzioni straordinarie.

Molte delle risorse per la realizzazione di dette opere sono contenute nelle convenzioni con Società Autostrade e altri fondi saranno reperibili accedendo a bandi regionali ed europei o tramite l’Unione dei Comuni. In particolare a fine ottobre 2017 sono  stati definiti in Regione i contenuti e gli importi della convenzione PREVAM (Progetto di Restauro e Valorizzazione Ambientale) con Società Autostrade, Ufficio Regionale Servizio Tecnico di Bacino Reno (STB), Comune di Marzabotto, Comune di Monzuno, Città Metropolitana e Assessorato alle Infrastrutture della Regione, che avrà una ricaduta di opere sul territorio comunale per un valore di circa 4,5 milioni di euro, come ultima tranche di opere compensative della Variante di Valico. In dettaglio:

  • Euro 715.000 per opere di sistemazione e rifacimento della Pubblica Illuminazione e interramento di un tratto dell’elettrodotto alta tensione nel Capoluogo nella zona Ex Metalplast;
  • Euro 207.400 per ristrutturazione Ponte storico di Vizzano;
  • Euro 488.000 per nuovi parcheggi, piste ciclabili, opere di urbanizzazione e riqualificazione di Viale Verde e parte di Via Ponte Albano;
  • Euro 427.000 per rifacimenti di manti stradali e segnaletica orizzontale di una significativa parte della Via Porrettana;
  • Euro 97.600 sistemazione ponte ad arco in laterizio in via Colliva;
  • Euro 2.098.400 per lavori di sistemazioni in collaborazione con Servizio Tecnico di Bacino Reno (STB della Regione) nell’ambito del reticolo idraulico minore (Rio d’Eva, Rio Verde, ecc) che presentano condizioni di potenziale pericolo e per evitare che si verifichino allagamenti ed esondazioni in caso di piogge torrenziali;
  • Euro 610.000 per lavori di sistemazione di due ponti sulla Via Ganzole in collaborazione con Città Metropolitana.