• Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Nonostante le numerose iniziative promosse, rimane diffusa la percezione di mancanza di eventi e che, quindi, a Sasso Marconi “non succeda mai niente”. Occorrerà quindi uno sforzo maggiore per individuare delle tipologie diverse di intrattenimento collettivo prevalentemente dedicato ai giovani. Verranno migliorate le sagre e manifestazioni attualmente esistenti, come ad esempio: la Tartufesta, Notte blu, Fira di Sdaz e altre, con un approccio legato alle tradizioni locali e alla tutela ambientale. Considerata la vocazione musicale della Scuola Media si ritiene opportuno dare un taglio maggiormente improntato alla musica delle varie manifestazioni. Va approfondita la possibilità di un incremento delle attività culturali e di aggregazione, ampliando il numero di eventi e manifestazioni coinvolgendo le aree limitrofe al centro e alle frazioni.

Sasso Marconi Città degli scacchi. Verranno sviluppate attività di promozione del gioco degli scacchi nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle varie attività commerciali che vorranno aderire al progetto, così da porre Sasso Marconi al centro di un innovativo progetto di riscoperta del gioco degli scacchi sul territorio comunale e modello per altri comuni del territorio nazionale.