• Tempo di lettura:1 minuti di lettura

Si tratta di un Borgo di particolare valore storico in gran parte di proprietà del Comune e in parte minore di proprietà della Fondazione Marconi (la Chiesa e altre unità immobiliari). Recentemente sono stati definiti gli assetti proprietari con alcune permute tra Comune e Fondazione ed in questo modo l’ultima parte ristrutturata è stata passata interamente al demanio comunale.

Senza questo passaggio non era possibile ipotizzare un utilizzo di questo immobile di pregio storico che è stato oggetto di una profonda ristrutturazione in una parte significativa della sua estensione. Si procederà ad indire un bando di concorso di idee tra i cittadini e gli operatori economici, al fine di trovare l’utilizzo migliore e più condiviso dell’immobile che ne valorizzi la valenza storico/culturale. Anche questo luogo potrà essere tenuto in considerazione per un suo eventuale utilizzo di tipo museale legato alla figura di Marconi e alla Radio.