• Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Per il bilancio futuro si dovrà puntare e lavorare maggiormente sui bandi e sui concorsi a tutti i livelli (europei, nazionali, regionali) favorendo l’istituzione di un ufficio attrezzato e competente a livello di Unione dei comuni delle valli del Reno , Lavino e Samoggia in grado di intercettare tutte le opportunità possibili per ottenere finanziamenti che consentano di effettuare le opere necessarie per il miglioramento delle strutture comunali esistenti, in termini di edifici, impianti e infrastrutture.

È solo unendo le forze all’interno dell’Unione che sarà possibile affrontare la prossima legislatura, riuscendo a sopperire agli ormai quasi inesistenti trasferimenti statali senza dover alzare la pressione fiscale.

Affronteremo, inoltre, il problema legato ai tempi di pagamento dell’Amministrazione Comunale di Sasso Marconi che risulta da anni agli ultimi posti nella graduatoria dei comuni, come peggior pagatore della Provincia di Bologna, relativamente ai tempi di pagamento che possono raggiungere molti mesi, a volte anni. Con determinazione risolveremo questo aspetto riducendo drasticamente i tempi di pagamento, restituendo a Sasso Marconi la credibilità che merita.

Uno strumento importante per migliorare il bilancio comunale è rappresentato dalla razionalizzazione del consumo energetico, i risparmi derivanti dal minore costo della bolletta energetica conseguenti alla produzione di energia da fonti rinnovabili, concorreranno a migliorare i bilanci comunali dei prossimi anni. Dovrà essere effettuata una pianificazione e un’analisi dettagliata per stabilire quali azioni introdurre e creare un programma pluriennale di interventi.