Al momento stai visualizzando Ponte Leonardo Da Vinci, alcune precisazioni sul progetto esecutivo
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sasso Marconi – 10 ottobre 2022 – Il Sindaco è a conoscenza di chi deve approvare il progetto esecutivo?

Nel Consiglio comunale del 29 settembre il Sindaco ha comunicato che i lavori sul ponte non sono iniziati per “un piccolo disguido interno ad Anas” che consiste nella MANCATA APPROVAZIONE del PROGETTO ESECUTIVO, ma “che il tutto si risolverà nel giro di una settimana”.

Un ritardo nell’approvazione di un progetto esecutivo di un’opera pubblica del valore di oltre 20 milioni di euro, non può essere derubricato a “un piccolo disguido interno di Anas” ma è un problema che dovrebbe investire il Ministero. Il progetto stesso, quando era in fase preliminare, aveva ottenuto il parere favorevole del MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) e del Ministero dell’Ambiente, verrebbe da pensare che l’approvazione in fase definitiva del medesimo progetto debba attraversare gli stessi passaggi di approvazione ministeriale prima di essere a tutti gli effetti “esecutivo” con conseguente possibile inizio dei lavori.

Quindi le informazioni corrette che il Sindaco dovrebbe acquisire per poter fare comunicazioni “rassicuranti” in Consiglio comunale riguardano due aspetti fondamentali:


  • se e quando il progetto esecutivo è arrivato all’Ufficio competente per l’approvazione definitiva
  • quando il parere favorevole verrà prevedibilmente emesso.

Nella stessa seduta il Sindaco ha comunicato inoltre che la ditta che eseguirà i lavori ha già acquisito i materiali occorrenti così da evitare di incorrere in possibili aumenti dei costi. Noi vorremmo che comunicasse (se è un dato in suo possesso) il nome della ditta che, in assenza dell’approvazione del progetto esecutivo, avrebbe già acquistato i circa 8/10 Milioni di euro di materiali occorrenti per l’intervento sul ponte!

È importante fornire notizie e comunicazioni raccolte soltanto da fonti e organismi ufficiali per non creare degli equivoci che potrebbero dare false speranze.

Ai Consiglieri comunali di DIMMI non è stato fornito nessun documento ufficiale di Anas o del Ministero che attesti il nome della Ditta che eseguirà i lavori e che indichi una data ufficiale di inizio lavori, ma solo parole in libertà.

Ci auguriamo che il Sindaco raccolga le informazioni e informi noi consiglieri e la cittadinanza il più presto possibile per consentirci di tenere alta l’attenzione sulla situazione.