Al momento stai visualizzando Ponte Da Vinci: in realtà il progetto esecutivo non è ancora approvato!
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sasso Marconi, 1 ottobre 2022 – Nel Consiglio comunale del 29 settembre, a proposito dei lavori riguardanti il Ponte Leonardo Da Vinci (che come precedentemente annunciato avrebbero dovuto essere già iniziati entro la metà/fine di settembre…), il Sindaco ha relazionato sulla situazione prendendo atto della mancata apertura dei lavori, minimizzando e affermando che si tratta di un “problema interno di Anas” che ha comportato uno slittamento in avanti (di circa una settimana secondo le sue fonti) provocato dalla MANCATA APPROVAZIONE del PROGETTO ESECUTIVO.

Il Sindaco, lo ricordiamo per correttezza, a inizio estate dichiarò più volte che il progetto che allora era stato approvato era sì un semplice progetto preliminare, ma che aveva valenza di progetto definitivo/esecutivo, ora impariamo che invece il progetto esecutivo ancora non è approvato. A questo punto speriamo che si tratti davvero di un piccolo ritardo…


Il Sindaco ha ulteriormente minimizzato il ritardo affermando che sebbene i lavori veri e propri che riguardano il ponte non sono ancora concretamente iniziati, almeno sono stati eseguiti ad agosto i lavori di messa in sicurezza della sottostante ferrovia e la bonifica bellica e che ciò comporterà una accelerazione dei futuri lavori sul ponte.



Secondo questa versione, in pratica, il Sindaco voleva dire che “i lavori inizieranno dopo ma finiranno prima”?


L’attuale Amministrazione ha più volte affermato che i lavori che altri Enti devono eseguire sul ponte (vedi consolidamento della pila 15 che ha richiesto un anno e mezzo da parte della ex Provincia oggi Città Metropolitana) non sono causa di ritardi, ma intanto si avvicina il secondo “compleanno” della prima chiusura parziale avvenuta nel dicembre 2020: è ragionevole che un po’ di sconforto ai cittadini possa montare.

Il ponte è chiuso da tempo (parzialmente da dicembre 2020 e totalmente da marzo 2021) e la qualità della vita, della fruibilità, della vivibilità e dell’economia di Sasso Marconi hanno subito un notevole peggioramento che non va trascurato.

Dimmi – Lista Civica per Sasso Marconi ha più volte richiesto (e torniamo a chiederlo ora) che il Comune di Sasso Marconi promuovesse azioni e una causa di rimborso e indennizzo nei confronti della ex Provincia (ora Città Metropolitana), responsabile della mancata manutenzione del ponte che ne ha poi determinato la chiusura.

Il bene della propria comunità dovrebbe essere l’obiettivo primario di un Sindaco e di una Amministrazione Comunale che non dovrebbero avere remore a intraprendere un contenzioso legale (per il bene della collettività stessa) contro un altro Ente indipendentemente dall’appartenenza alla stessa parte politica.