Al momento stai visualizzando Ponte Albano: emergenza traffico
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

La mozione di DIMMI per cercare soluzioni alternative al passaggio dei mezzi pesanti nell’abitato di Ponte Albano e non solo.

L’aumento del traffico determinato dalla chiusura del ponte “Leonardo Da Vinci” sul territorio ha innalzato inevitabilmente le emissioni di gas nocivi. Ogni giorno centinaia e centinaia di veicoli si incolonnano o transitano tra l’abitato di Ponte Albano e il capoluogo.

Tra di essi molti mezzi pesanti sono costretti dalle chiusure a trovare vie alternative per raggiungere le destinazioni portando con sé ulteriori problematiche che riteniamo vadano risolte per il bene della collettività in termini di salute pubblica e di sicurezza.

Autocarri e autosnodati a Ponte Albano

In particolar modo l’aumento repentino dei mezzi pesanti comporta una serie di situazioni sulle quali è importante intervenire:

  • il sovraccarico statico/strutturale sul ponte Albano stesso e la sua usura
  • le emissioni dei mezzi

Per quanto tempo? Cosa sappiamo del ponte Da Vinci?

Non abbiamo ancora tempistiche ragionevolmente affidabili circa i lavori per la piena riapertura del ponte “Da Vinci” ma appare molto probabile che il ripristino possa richiedere anni.

Ponte Albano: emergenza traffico e sicurezza

Abbiamo presentato una mozione al Consiglio comunale di Sasso Marconi, in discussione nella prossima seduta, nella quale abbiamo chiesto di valutare possibili alternative viarie al fine di alleggerire l’abitato di Ponte Albano come l’istituzione di deviazioni per i mezzi pesanti e quant’altro l’attuale Amministrazione intenda mettere in campo per arginare una situazione che molte persone hanno portato alla nostra attenzione.

Non dimentichiamo la sicurezza

La via Ponte Albano soffre anche di altre problematiche legate alla sicurezza stradale: parliamo sia dell’illuminazione pubblica, che risulta non sufficiente per la cittadinanza nella parte sud, che della velocità che alcuni veicoli fanno quando passano dall’abitato di Ponte Albano.

Abbiamo chiesto l’installazione di strumenti dissuasori su tutta la via Ponte Albano, compresa la parte a sud, per consentire alle persone di poter fruire sia della strada che delle attività che ancora resistono nella frazione con maggiore sicurezza e con meno gas di scarico.

Auspichiamo che la maggioranza possa convenire con noi sull’importanza della tutela di tutto il territorio davanti alla nuova realtà viaria che presumibilmente dovremo affrontare nei prossimi anni.