Le nuove strutture pubbliche di Sasso Marconi interesseranno non solo la costruzione di nuovi edifici scolastici, ma anche una nuova viabilità, la modifica degli spazi comuni esistenti e il generale rimodellamento della vita di una parte del paese tra lavori in corso e cambiamenti.
Vista la dimensione di queste opere e considerato l’impatto che avranno sulle persone e sui servizi, riteniamo importante ascoltare e condividere proprio con i cittadini tutte le fasi principali di questo progetto.
Chiediamo che sia indetta un’assemblea pubblica nella quale possano essere spiegate correttamente tutte le modalità di realizzazione delle opere e possano essere raccolti tutti gli spunti, le idee e i consigli provenienti dalle persone che si troveranno a vivere in prima fila questo cambiamento: residenti, commercianti, appartenenti alle categorie produttive, operatori del turismo e persone che con la loro presenza a Sasso Marconi per lavoro, per svago o per servizio, possono rappresentare un ulteriore sguardo sul territorio, un valore aggiunto che non potremmo ottenere soltanto sui social network, ma attraverso la condivisione pubblica, mettendo ognuno sullo stesso piano e dando a tutti la medesima possibilità di proporre soluzioni e idee migliorative.
Non tutti usano Facebook o Instagram, non tutti riescono ad accedere allo streaming, ben vengano anche questi strumenti che permettono di raggiungere anche le fasce più giovani, ma nella dimensione di paese di Sasso Marconi riteniamo sia possibile portare il progetto a conoscenza di tutti con un’assemblea pubblica, rispettando sempre le norme di sicurezza necessarie in questo periodo.