Al momento stai visualizzando NUOVE SCUOLE: il Comune ha speso 41.000 Euro di soldi pubblici per il progetto inutile che poi è stato accantonato
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

NUOVE SCUOLE: IL COMUNE  HA SPESO 41000 EURO DI SOLDI PUBBLICI PER IL PROGETTO INUTILE CHE POI È STATO ACCANTONATO.

Sasso Marconi 9 marzo 2022 – Tutti i cittadini di Sasso Marconi pagano le tasse comunali e auspicherebbero che questi introiti venissero utilizzati per il bene della comunità. La nostra Amministrazione comunale, a nostro avviso, non è molto avveduta nel gestire il bilancio comunale e per la seconda volta abbiamo accertato che ha “buttato via dei soldi”, nel senso che con maggiore avvedutezza avrebbe evitato di sborsare cifre per cose non realizzabili o che non producono beneficio ai cittadini. 

Ricordiamo il caso segnalato a giugno quando il Sindaco, per non aver voluto stabilizzatore un dipendente comunale precario che il Comune impiegava ininterrottamente da dieci anni, ha dovuto conciliare presso l’Ispettorato del Lavoro un indennizzo di 21000 euro a favore del  lavoratore,  soldi pubblici “buttati” perché se avesse assunto il lavoratore (al suo posto hanno comunque assunto un’altra persona) non avrebbe dovuto pagare alcun indennizzo.

Ora, a seguito della nota vicenda del progetto delle NUOVE SCUOLE dove, senza prima condividere la scelta con i cittadini, il Sindaco e la sua Giunta  avevano  già deciso l’ubicazione nel parcheggio retrostante l’edicola (progetto poi abbandonato a seguito della RACCOLTA FIRME di numerosi cittadini contrari e della nostra opposizione in Consiglio comunale) abbiamo verificato  che, per l’incarico ai progettisti, sono già stati liquidati 41.000 euro  di acconti (a cui ne dovranno seguire altri) per un progetto che non verrà mai realizzato.

La nostra attività istituzionale di opposizione consiliare e controllo ci ha consentito di verificare che solo nel secondo semestre del 2021 questa Amministrazione comunale ha sostanzialmente “bruciato” 62000 euro di tasse dei cittadini nel nulla. Soldi che con maggiore avvedutezza si potevano utilizzare per opere e beni a favore degli stessi cittadini che questi soldi li avevano affidati al Comune.

Si potevano utilizzare ad esempio per bonificare l’amianto dalla Ex-Metalplast che continua a rilasciare particelle insalubri nell’aria. Abbiamo accertato  che agli atti del Comune risultano  già  stanziati oltre 400mila euro  per la progettazione delle Nuove Scuole o “Nuovo Polo Scolastico” che dir si voglia. 

I primi 41000 euro sono stati spesi per niente. Verificheremo che i rimanenti 359000 euro vengano spesi meglio e cercheremo di impedire ulteriori sperperi di denaro pubblico.