Marco Mastacchi

Marco Mastacchi

“In questi giorni mi vedrete spesso in giro per il territorio, ma vi garantisco che quando sarò sindaco di Sasso Marconi mi vedrete ancora di più.

In particolare se avrete bisogno di me avrete sempre la possibilità di contattarmi e di parlare con me perché è una caratteristica che ho sviluppato in questi 10 anni e che intendo portare avanti anche quando sarò sindaco di Sasso Marconi.” 

Perchè DIMMI

La lista civica DIMMI è composta da persone con diverse idee politiche ma unite dall’amore per il territorio e che non rispondono a NESSUNA segreteria politica.

Perchè dimmi

La lista civica DIMMI è composta da persone con diverse idee politiche ma unite dall’amore per il territorio e che non rispondono a NESSUNA segreteria politica.

Perchè Sasso Marconi

Ho scelto di candidarmi sindaco a Sasso Marconi perché, anche se quando mi è stato chiesto qualche dubbio in effetti ce l’avevo, ho pensato alla mia infanzia e ho pensato che Sasso Marconi per me è un luogo importante.

E’ un luogo dove ho tanti parenti ora, ma in particolare ho avuto i miei nonni e i miei zii e dove ho passato gran parte della mia infanzia.

Perchè Sasso Marconi

Ho scelto di candidarmi sindaco a Sasso Marconi perché, anche se quando mi è stato chiesto qualche dubbio in effetti ce l’avevo, ho pensato alla mia infanzia e ho pensato che Sasso Marconi per me è un luogo importante.

E’ un luogo dove ho tanti parenti ora, ma in particolare ho avuto i miei nonni e i miei zii e dove ho passato gran parte della mia infanzia.

Le mie radici

A Sasso Marconi ho le mie radici, avevo i miei nonni che coltivavano un podere: il Podere Villa Sant’Anna a Maranina.

Ho avuto i miei zii che abitavano uno a San Michele, un’altro a Sasso Marconi paese dove aveva la sala da ballo ex-Cinema Astoria.

Tanti bei ricordi che mi legano a Sasso Marconi negli anni più belli della mia vita.

Fra l’altro io sono nato nella casa dove i miei nonni vivevano per cui il legame è davvero molto forte. 

Le mie radici

A Sasso Marconi ho le mie radici, avevo i miei nonni che coltivavano un podere: il Podere Villa Sant’Anna a Maranina.

Ho avuto i miei zii che abitavano uno a San Michele, un’altro a Sasso Marconi paese dove aveva la sala da ballo ex-Cinema Astoria.

Tanti bei ricordi che mi legano a Sasso Marconi negli anni più belli della mia vita.

Fra l’altro io sono nato nella casa dove i miei nonni vivevano per cui il legame è davvero molto forte. 

Per i Servizi Sanitari e Sociali

In questi anni da sindaco mi sono fatto una grande esperienza, particolarmente nel settore sociale e sanitario essendo stato presidente del Comitato di Distretto dell’Appennino.


Mi sono creato queste relazioni importantissime che mi consentono di lavorare e di poter migliorare le attività sociali e sanitarie anche per il Comune di Sasso Marconi.

Credo che l’implementazione dei servizi nella Casa della Salute sia uno degli obiettivi che ci dobbiamo dare.

Un esempio per tutti è l’allungamento dell’orario di presenza del medico che può fare assistenza ai cittadini. La Guardia Medica è sicuramente un esempio, ma ci sono tante altre cose che possiamo fare insieme per migliorare questa attività.

per i Servizi Sanitari e Sociali

In questi anni da sindaco mi sono fatto una grande esperienza, particolarmente nel settore sociale e sanitario essendo stato presidente del Comitato di Distretto dell’Appennino.


Mi sono creato queste relazioni importantissime che mi consentono di lavorare e di poter migliorare le attività sociali e sanitarie anche per il Comune di Sasso Marconi.

Credo che l’implementazione dei servizi nella Casa della Salute sia uno degli obiettivi che ci dobbiamo dare.

Un esempio per tutti è l’allungamento dell’orario di presenza del medico che può fare assistenza ai cittadini. La Guardia Medica è sicuramente un esempio, ma ci sono tante altre cose che possiamo fare insieme per migliorare questa attività.

Illuminazione e sicurezza

Cercheremo di ottenere la riqualificazione della rete di illuminazione pubblica: questo consentirà due principali obiettivi.

  1. un grandissimo risparmio che potrà aggirarsi intorno al 70/80% sui costi di energia del Comune;
  2. darà la possibilità di installare una rete di telecamere che creerà una sorta di “recinto” intorno al paese e consentirà di lanciare delle allerte alle Forze dell’Ordine in caso di accesso di targhe segnalate sul territorio comunale.

In più consentirà di utilizzare le immagini in caso di reati sul territorio, quindi per accelerare la ricerca dei delinquenti.

ILLUMINAZIONE E SICUREZZA​

Cercheremo di ottenere la riqualificazione della rete di illuminazione pubblica: questo consentirà due principali obiettivi.

  1. un grandissimo risparmio che potrà aggirarsi intorno al 70/80% sui costi di energia del Comune;
  2. darà la possibilità di installare una rete di telecamere che creerà una sorta di “recinto” intorno al paese e consentirà di lanciare delle allerte alle Forze dell’Ordine in caso di accesso di targhe segnalate sul territorio comunale.

In più consentirà di utilizzare le immagini in caso di reati sul territorio, quindi per accelerare la ricerca dei delinquenti.

Guglielmo Marconi

Sasso Marconi deve diventare la Porta dell’Appennino sia per chi dall’Appennino va verso la Città, sia per chi dalla Città va verso l’Appennino.

Deve diventare un punto di servizi molto importante, in particolare dobbiamo valorizzare la figura di MARCONI che in questi anni non è stata assolutamente considerata per come merita.

Guglielmo Marconi

Sasso Marconi deve diventare la Porta dell’Appennino sia per chi dall’Appennino va verso la Città, sia per chi dalla Città va verso l’Appennino.

Deve diventare un punto di servizi molto importante, in particolare dobbiamo valorizzare la figura di MARCONI che in questi anni non è stata assolutamente considerata per come merita.

Viva gli Agricoltori

Se vi guardate intorno vedrete un ambiente bellissimo sia dal punto naturalistico che dal punto di vista agricolo.

Se l’ambiente è così bello, grande merito va dato agli agricoltori che sono i guardiani del territorio, a loro va dato questo grande merito e vanno aiutati per far sì che possano rimanere sul territorio e possano continuare a svolgere questo ruolo importantissimo.

viva Gli Agricoltori

Se vi guardate intorno vedrete un ambiente bellissimo sia dal punto naturalistico che dal punto di vista agricolo.

Se l’ambiente è così bello, grande merito va dato agli agricoltori che sono i guardiani del territorio, a loro va dato questo grande merito e vanno aiutati per far sì che possano rimanere sul territorio e possano continuare a svolgere questo ruolo importantissimo.

Tutti possono chiamarmi

In questi giorni mi vedrete spesso in giro per il territorio, ma vi garantisco che quando sarò sindaco di Sasso Marconi mi vedrete ancora di più.

In particolare se avrete bisogno di me avrete sempre la possibilità di contattarmi e di parlare con me perché è una caratteristica che ho sviluppato in questi 10 anni e che intendo portare avanti anche quando sarò sindaco di Sasso Marconi.

Tutti possono chiamarmi

In questi giorni mi vedrete spesso in giro per il territorio, ma vi garantisco che quando sarò sindaco di Sasso Marconi mi vedrete ancora di più.

In particolare se avrete bisogno di me avrete sempre la possibilità di contattarmi e di parlare con me perché è una caratteristica che ho sviluppato in questi 10 anni e che intendo portare avanti anche quando sarò sindaco di Sasso Marconi.

DIMMI - Lista Civica per Sasso MArconi

DIMMI è composta da persone con diverse idee politiche ma unite dall’amore per il territorio e che non rispondono a NESSUNA segreteria politica.