Luciano Macchiavelli
Luciano Macchiavelli
“Mi chiamo Luciano Macchiavelli e mi sono candidato con la lista DIMMI, la lista che sostiene Marco Mastacchi perché ho sempre lavorato per il Comune di Sasso Marconi in varie Associazioni, amo immensamente questa città e penso che sia l’uomo giusto per amministrarla.”
Perchè dimmi
Mi chiamo Luciano Macchiavelli, ho 66 anni, sono nato a Monzuno da una famiglia contadina che oltre 60 anni fa venne a cercare terreni più fertili a Sasso Marconi.
Ho iniziato a lavorare giovanissimo concludendo la mia carriera lavorativa all’Enel, sono sposato, ho un figlio di 42 anni e sono nonno.
Ho sempre dedicato la maggior parte del mio tempo libero al volontariato ricoprendo diverse cariche in Associazioni sportive, culturali e di promozione del territorio.
In passato sono stato presidente dell’Associazione Sportiva Baseball Softball Club Sasso Marconi, e come tecnico ho sempre operato principalmente nel settore giovanile.
Ho partecipato ai corsi per educatore sportivo e per tecnici della “Little League“ all’Accademia del Baseball e del Softball che si trova presso il centro C.O.N.I. di preparazione olimpica di Tirrenia (Pisa) conseguendo le qualifiche necessarie per collaborare con gli insegnanti a diversi progetti di educazione motoria nelle scuole.
Dal 2009 al 2012 ho inoltre ricoperto la carica di presidente della DRT – FIBS Emilia Romagna ed attualmente sono fiduciario C.O.N.I per i Comuni di Sasso Marconi, Marzabotto, Vergato e Grizzana Morandi.
Lo sport non è stato in questi anni il mio unico interesse: in passato sono stato presidente della locale Pro Loco ed ora faccio parte del consiglio direttivo dell’Associazione Fiera di Pontecchio.
Dal 2007 sono socio della locale Associazione Pubblica Assistenza.
Ho scelto di appoggiare Marco Mastacchi per la sua grande esperienza, la tenacia e la sua grande disponibilità, essendo inoltre libero da vincoli di partito dovrà rispondere solo ai cittadini.
DIMMI - Lista Civica per Sasso MArconi
DIMMI è composta da persone con diverse idee politiche ma unite dall’amore per il territorio e che non rispondono a NESSUNA segreteria politica.