Il Consiglio Comunale dello scorso 3 luglio è iniziato puntuale e ha avuto come tema principale le linee programmatiche dell’amministrazione attuale per i prossimi 5 anni.
Le linee programmatiche (o relazione programmatica) sono l’insieme delle azioni e degli impegni che l’amministrazione intende assumersi per realizzare il programma presentato in campagna elettorale.
Il testo depositato dalla maggioranza è consultabile cliccando sul bottone a fianco.
Abbiamo cercato di capire meglio questi intenti, specialmente nelle parti non sufficientemente chiare. Abbiamo chiesto più concretamente cosa si intendesse su alcune tematiche delicate affrontate in questo documento.
Punto per punto con DIMMI
Progetto di Sicurezza per tutti gli istituti scolastici: il Sindaco ha dichiarato di voler procedere verso interventi migliorativi per la sicurezza, in particolar modo per l’ambito antisismico che nel nostro territorio ha bisogno di interventi concreti
La maggioranza riferisce di essere in fase di valutazione su come intervenire sull’area ex Metalplast in cui sarebbe stata prevista la realizzazione del nuovo Polo Scolastico da decenni ormai.
Saranno creati gruppi di “Volontari per la scuola” per svolgere piccole manutenzioni ed abbellire i plessi scolastici.
… e cosa abbiamo proposto
Onestamente non abbiamo la certezza che il Polo Scolastico si farà, non ci è stato possibile desumerlo dalla maggioranza.
Riguardo i Volontari per la Scuola: abbiamo proposto di impiegare per questi interventi i cittadini di Sasso Marconi che hanno richiesto il “Reddito di Cittadinanza”, un’occasione positiva di prendersi cura degli spazi comuni e di conoscenza dei servizi pubblici di Sasso Marconi.
Il Sindaco ha annunciato che sarà necessaria una “riorganizzazione generale” della Casa della Salute.
Abbiamo chiesto alla maggioranza se la riorganizzazione annunciata sarà di tipo logistico e amministrativo o se ci saranno nuove attribuzioni sanitarie.
Cercheremo di riattivare presso la Casa della Salute il servizio di donazione del sangue, che fino a pochi anni era attivo e vantava risultati eccellenti di raccolta a Sasso Marconi.
Sulla sicurezza, l’Assessore Raschi ha riferito che a breve sarànno attivate tutte le telecamere di sorveglianza presenti sul territorio di Sasso Marconi e verrà dotata di fibra ottica la locale Stazione Carabinieri di Sasso Marconi. anche la caserma dei Carabinieri.
Abbiamo chiesto di poter vedere dal vivo e che ci venga spiegata la funzionalità dei sistemi di videosorveglianza posti nei punti sensibili di Sasso Marconi per comprendere l’effettiva funzionalità sul territorio in collaborazione con le Forze di Polizia presenti.
L’assessorato alla Cultura sarà gestito e diretto dal Sindaco, che ne ha mantenuto la delega.
Abbiamo proposto nel caso di collaborazioni culturali su temi specifici (cinema, teatro, mostre, incontri, ecc.), di coinvolgere i giovani in questa gestione, magari tramite un piccolo bando comunale.
La maggioranza ha dichiarato che tutte le associazioni di volontariato saranno supportate da questa amministrazione.
… e noi gli abbiamo suggerito di assegnare delle priorità sul tipo di volontariato che si intende sostenere come la Pubblica Assistenza che fornisce un servizio di Primo Soccorso Sanitario importantissimo sul nostro territorio.
Abbiamo suggerito inoltre di supportare la Protezione Civile creando strutture anche stabili ad esempio al Parco Marconi, pronte in caso di calamità ed eventi di emergenza.
Il Sindaco ha dichiarato di rivedere completamente le aree attualmente edificabili.
La replica di Marco Veronesi, consigliere di DIMMI è stata chiara: “Mi fa piacere che si parli della necessità di una visione nuova, che però per me, giovane consigliere comunale dell’opposizione di quando venne approvato ed adottato l’attuale PSC, è ormai vecchia.”
e continua: “Finalmente ci si è resi conto che non c’era bisogno prima di sfruttare ulteriormente il territorio “vergine” di Sasso Marconi e non c’è necessità neppure adesso.
Sembra un’ammissione di responsabilità, sebbene in ritardi di 10 anni.
Bisogna riqualificare l’esistente e capire le necessità reali di chi abiterà Sasso Marconi nei prossimi 10/15 anni.”
“Siamo pronti a dare il nostro aiuto e sostegno; certe situazioni edilizie le avevamo già annunciate, prendendoci in risposta gli appellativi di catastrofisti e visionari. Il tempo ci ha dato ragione, anche se il fatto concreto è che abbiamo già lasciato trascorrere 10 anni.”

Lo Sport come valore di aggregazione sociale
Come Lista Dimmi abbiamo proposto di istituire uno “Sport Day”, in cui i ragazzi delle medie – ad inizio anno scolastico – possano incontrare le associazioni sportive di Sasso Marconi ed iscriversi alle loro discipline grazie a percorsi condivisi insieme alle istituzioni scolastiche per orientare al meglio i nostri giovani e formarli ai valori dello sport.
Abbiamo inoltre proposto la creazione di una Polisportiva capace di coordinare tutte le attività proposte ora in maniera frammentaria per ottimizzare risorse in favore delle strutture sportive presenti sul territorio.
Parchi pubblici da curare e giochi per i più piccoli da riparare
Abbiamo informato il Sindaco sulla necessità di sistemare, se non sostituire, buona parte dei giochi per i più piccini, presenti nei parchi pubblici comunali, così come è stata confermata dal Sindaco la volontà di migliorare l’illuminazione pubblica in tali aree per garantire maggiore sicurezza. Ci auguriamo che siano interventi che possano vedere la luce presto e non restino solo una fase di intenti.
Finalmente Marconi!
L’attuale maggioranza ha affermato: “avremo davvero la possibilità di rilanciare il tema “Marconi”, rompendo un tabù anacronistico e controproducente (la contrapposizione ideologica e politica ha escluso per anni Marconi dal patrimonio culturale e di investimenti pubblici in Emilia-Romagna), utilizzando il patrimonio marconiano come elemento di valorizzazione del territorio e riappropriandoci con orgoglio del nostro più illustre concittadino, che ha offerto all’umanità la possibilità di comunicare senza limiti di spazio e tempo.”
Riteniamo che sia finalmente giunto il momento di riconferire a Marconi il giusto posto nella sua città natale e per iniziare bisognerebbe:
- creare finalmente di un parcheggio per i pullman e le auto per aiutare i visitatori a scegliere di conoscere la dimora di Marconi
- realizzare un bagno pubblico per i turisti
- concretizzare un Marconi shop, in cui trovare oggetti, libri e gadget sul grande Guglielmo, su Villa Griffone e su Sasso Marconi.
Dov’è la famiglia?
Non abbiamo trovato in queste Linee Programmatiche presentate dal Sindaco alcun riferimento alla famiglia come culla e cellula della nostra società, nè ai valori, principi e idee che devono fare della famiglia il nucleo portante della comunità e che sono il futuro per il nostro territorio.
Vorremmo che l’amministrazione avesse pensato a un sostegno alle giovani coppie, alla natalità, alle future generazioni; sarebbe stato un segnale forte per le mamme e i papà che vogliono far crescere i loro figli su queste bellissime colline.
Vuoi segnalare a DIMMI una situazione, darci un suggerimento o chiedere informazioni sui temi che ti stanno a cuore?
Contattaci tramite email a questo link
