Al momento stai visualizzando Furti e danneggiamenti al cimitero: a che punto siamo con gli interventi?
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Sasso Marconi, 1 aprile 2022 – Cimitero San Lorenzo (… e non solo) – Non è la prima volta che segnaliamo la situazione del Cimitero di San Lorenzo dove tra manutenzioni mancanti, poca cura (e forse rispetto?) , atti vandalici e continui furti, ancora non si vede un percorso di soluzione del problema.

Purtroppo non soltanto San Lorenzo ha queste problematiche, ma più di altre situazioni è quella che è stata segnalata da più tempo (ormai possiamo dire “da anni”).

Nelle precedenti risposte ai nostri atti in Consiglio comunale, il Sindaco, il viceSindaco e la Giunta non hanno fornito indicazioni risolutive e, talvolta, la risposta è stata anche parzialmente inesatta o lacunosa come nel caso dei dubbi sull’opportunità e sull’interpretazione della “privacy” per l’installazione di un sistema di videosorveglianza.

Sebbene la sola videosorveglianza non risolva il problema al 100%, è a nostro avviso, un deterrente che unito ad altre azioni e ad una gestione più “sensibile” potrebbe portare a un miglioramento generale della situazione.

Residenti e cittadini di comuni limitrofi che raggiungono Sasso Marconi per visitare i propri cari defunti continuano a segnalare e ad evidenziare furti di oggetti e fiori, danneggiamento di tombe, lapidi e foto, incuria nella gestione degli spazi verdi e problemi di manutenzione.

… e il guardiano?

L’annunciato servizio di guardiania come “prossimo alla realizzazione” non si è concretizzato e sostanzialmente la situazione non solo si è mantenuta uguale ma ha avuto peggioramenti in alcuni aspetti di sicurezza.

Siamo soddisfatti che in seguito alle nostre segnalazioni e interrogazioni l’Amministrazione comunale abbia provveduto a sostituire i vetri rotti della copertura dei corridoi, per i quali, però, non ha ancora fornito la dichiarazione di conformità, cioè una documentazione che attesta se la stessa copertura in lastre di vetro rispetti o meno le norme di sicurezza.

La nostra interrogazione

Per questi motivi e auspicando una risposta e soluzione migliorativa da parte del Comune abbiamo chiesto al Sindaco se sia al corrente del grave disagio causato ai cittadini dalla gestione dei cimiteri del paese che va a colpire le persone che si recano a visitare i propri defunti.

Abbiamo anche chiesto se ci siano tempistiche per la realizzazione dell’annunciato servizio di guardiania e se si voglia davvero risolvere i dubbi sulla privacy installando le telecamere come già hanno fatto comuni anche vicini a noi che questa difficoltà, evidentemente, non l’hanno riscontrata come ad esempio:

Ma le vetrate sono a norma?

Abbiamo anche chiesto di poter visionare una copia della certificazione riguardante il rispetto delle norme di sicurezza e pubblica incolumità della copertura in lastre di vetro dei corridoi del cimitero informando che se non fosse presente ci troveremmo, nostro malgrado, a chiedere agli Enti preposti al controllo un interessamento diretto per avere almeno la conferma della sicurezza per le tante persone che in quei corridoi si trovano a transitare.

Nel prossimo consiglio comunale avremo la risposta e ve la comunicheremo sui nostri canali web e social come di consueto.