Al momento stai visualizzando Ebbene sì… l’erba cresce!
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sasso Marconi 3 giugno 2022 – SÌ… L’ERBA CRESCE, non è una novità in primavera, la novità sarebbe avere una Amministrazione comunale in grado di programmare gli sfalci necessari e sufficienti ogni primavera e ogni anno.

Le giustificazioni addotte sono per la maggior parte una (o più) delle seguenti

1) “Non ci sono soldi e risorse sufficienti” – Quando si fa il bilancio di previsione i soldi ci sono e si decide dove e come destinarli. Si fanno delle scelte. Se nel capitolo “SFALCI” viene destinata una quantità di fondi sufficiente (prendendo per esempio la media dei dieci anni precedenti aumentati dell’indice ISTAT) l’erba verrà tagliata. Se l’Amministrazione o il Sindaco decidono di destinare fondi altrove l’erba crescerà come sta in effetti crescendo. Gli operai del magazzino, che ringraziamo per il lavoro quotidiano nonostante le difficoltà, e le società interessate fanno il possibile e non solo, ma la pianificazione è fondamentale.

2) “L’erba è alta anche negli altri comuni!” – Dalle parti di Sasso Marconi vige il luogo comune che gli amministratori comunali locali siano “tra i più bravi a prescindere” , ci si aspetterebbe dunque una soluzione rapida e una efficace previsione, o forse andrebbe messa in dubbio questa affermazione?

3) “Non c’è personale sufficiente e non si può assumere!” – Anche questa è una questione di volontà politica! Quando si realizza la pianta organica dei dipendenti comunali, anche in questo caso si fanno delle scelte. Se si sceglie di assumere più manutentori invece di altre figure professionali è molto più probabile che la situazione attuale non si verifichi… ma comunque si torna al punto 1: Se vengono destinati più fondi nel capitolo sfalci si potrà procedere anche con incarichi a ditte esterne.

Noi come DIMMI – Lista Civica per Sasso Marconi riteniamo che per amministrare un Comune occorra davvero MENO politica e più pragmatismo, più voglia di risolvere mettendo al centro dell’azione amministrativa le priorità che più interessano i cittadini come la cura e il rispetto del territorio, dell’ambiente e della viabilità, aspetti che diventano anche maggior benessere, miglior tutela della salute dei cittadini e una più concreta percezione di buona gestione.