Al momento stai visualizzando Da Scuole Medie a Museo Marconiano
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

La nostra proposta per conservare l’edificio delle Scuole Medie

Sasso Marconi, 21 luglio 2022 – Recentemente avevamo sollevato la necessità di una maggiore valorizzazione della figura di Guglielmo Marconi da parte dell’attuale Amministrazione comunale, ipotizzando tra le varie azioni possibili quella della realizzazione di un museo Marconiano nel Capoluogo. Tra le risposte del Sindaco c’è stata la considerazione che nel Capoluogo non esiste uno spazio pubblico in grado di contenere un museo del genere. Poi apprendiamo che in seguito alla decisione di spostare la scuola media nell’area ex Metalplast, l’edificio delle scuole medie e l’adiacente palestra verranno demoliti senza che Sindaco e Giunta abbiano ancora individuato un uso futuro della grande area libera che attualmente ospita la scuola media insieme al parcheggio pubblico a fianco.

Noi come DIMMI- Lista Civica per Sasso Marconi riteniamo che la demolizione della scuola media del capoluogo e dell’adiacente palestra sia non soltanto un errore, ma anche un’occasione che non deve andare sprecata

L’edificio, debitamente ristrutturato e adattato potrebbe essere utilizzato per una infinità di usi pubblici a servizio dei cittadini. La palestra dovrebbe andare mantenuta perché a Sasso le numerose società sportive necessitano continuamente di spazi per lo sport dei giovani e meno giovani. Per quanto riguarda i locali della attuale scuola media, in special modo, potrebbero accogliere il Museo Marconiano di cui si è parlato recentemente quando il 125° anniversario del brevetto della radio da parte di Guglielmo Marconi è trascorso senza che a Sasso Marconi nessuno se ne sia accorto e senza nessuna manifestazione organizzata dal Comune.

Questa occasione delle scuole medie potrebbe essere il primo passo per la realizzazione del Museo Marconiano gestito dal Comune che potrebbe portare nel Capoluogo un grande afflusso turistico con importanti ricadute positive sull’economia del Capoluogo stesso e non solo.

L’attuale museo sito a Pontecchio sopra il Mausoleo di Marconi è attualmente gestito da una fondazione composta da diversi Enti e dove il Comune ha una funzione marginale e probabilmente non riesce a influire nemmeno sugli orari di apertura e sulle le modalità di gestione per i potenziali visitatori.

Presenteremo una interrogazione in consiglio comunale affinché il Sindaco e la Giunta prendano in considerazione la nostra proposta.