Al momento stai visualizzando Corruzione e “Qatar-gate”: è necessaria una presa di <strong>posizione</strong> netta da parte <strong>dell’Amministrazione</strong>
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sasso Marconi, 27 dicembre 2022 – Il recente scandalo denominato “Qatargate” sta ancora colpendo formazioni politiche che sostengono l’attuale Maggioranza comunale, riteniamo che sia necessaria una presa di posizione netta da parte di questa Amministrazione

Da quanto si evince dai media e dai mezzi di informazione, è emerso un grosso scandalo a livello di corruzione che sta investendo il gruppo del Parlamento Europeo dei “Socialisti & Democratici” e di conseguenza le delegazioni europee del Partito Democratico e di “Articolo 1”. 

L’inchiesta del giudice belga Michel Claise sta procedendo e fa presupporre un possibile allargamento della platea di deputati e assistenti coinvolti generando ulteriore timore, sgomento e rabbia.

Ora, a tremare, è anche il Partito Democratico, infatti gli sviluppi dell’indagine, oltre a colpire i transfughi del PD come Panzeri (Articolo 1), si ripercuotono direttamente su due figure di spicco nell’area Dem, in particolare  Andrea Cozzolino e Alessandra Moretti. 

Gli uffici al Parlamento Europeo di entrambi i parlamentari del PD sono stati perquisisti e sigillati dalla polizia di Bruxelles.

Riguardo l’On.Cozzolino (ora sospeso dal PD) sono risultate mail a favore del Qatar, inoltrate al suo gruppo parlamentare, in occasione del voto sui Mondiali di calcio nel paese del Golfo, mentre riguardo Alessandra Moretti si sta cercando di fare luce sul suo viaggio a Doha (capitale del Qatar) insieme a Marc Tarabella, altro parlamentare europeo del gruppo Socialisti&Democratici al centro dell’indagine per corruzione.

Le notizie di corruzione a livello europeo che coinvolgono esponenti del Centrosinistra gettano ombre inquietanti all’interno della loro area politica (altro che “superiorità morale”…)

Il leader di Italia Viva, Sen. Matteo Renzi ha espresso in proposito una forte condanna politica nei confronti del PD accusandolo di applicare una doppia morale quando ci sono indagini che riguardano la corruzione, dichiarando che  “Sulla corruzione dal Qatar c’è ipocrisia a sinistra” proseguendo con “Quando le cose le fanno gli altri sono corrotti e pericolosi, se è  in casa loro sono compagni che sbagliano”, ma nonostante queste dichiarazioni inequivocabili i rappresentanti di Italia Viva che sostengono la coalizione di maggioranza comunale non hanno avuto alcuna reazione e continuano la loro attività come se Renzi non avesse dichiarato nulla e non avesse pesantemente criticato il PD.

Sia il PD che “Articolo 1” sono i perni che sostengono politicamente il Sindaco e l’attuale Maggioranza che governa il Comune di Sasso Marconi.

Abbiamo chiesto al Sindaco in una recente interrogazione se non ritenga che sia da  condannare  il silenzio che sull’argomento hanno sinora tenuto gli esponenti locali dei partiti coinvolti (PD e Articolo1) che stanno sorvolando la situazione e se non ritenga che le dichiarazioni del leader di Italia Viva sen. Matteo Renzi  richiedano una netta presa di posizione chiarificatrice tra la coalizione di maggioranza e gli esponenti e consiglieri di Italia Viva locali o se, al contrario, le dichiarazioni dei responsabili nazionali possono essere sorvolate dagli aderenti a un movimento in nome del quieto vivere.