Sasso Marconi ha visto, negli ultimi tempi, un cospicuo aumento del numero degli animali da affezione, in particolar modo cani.
Nelle vicinanze del cimitero di San Lorenzo è presente l’unica area cani della zona che ospita, vista anche l’emergenza COVID con le restrizioni , sempre più persone con i propri cani.
La maggiore presenza di animali ha evidenziato problemi di convivenza e tempi di attesa anche lunghi per potersi dare “il cambio” all’interno dell’area.
Alcune persone, presumibilmente perché trovano spesso l’area occupata e sovraffollata e motivi di tempo, hanno iniziato ad usare la zona attigua per lo sgambamento dei propri amici a quattro zampe e, sebbene non sia permesso, e qui non siamo a giustificare i comportamenti, ma solo a portare l’amministrazione a conoscenza dei problemi e proporre le soluzioni che attueremmo noi, ci sentiamo di segnalare una soluzione alternativa.
Una nuova area di sgambamento
Il periodo critico che stiamo passando a seguito della pandemia, in cui anche una semplice passeggiata col proprio cane è diventata fondamentale sia mentalmente che socialmente per una parte della nostra cittadinanza, ci ha fatto valutare la possibilità di realizzare un’altra area cani, così risolvendo sia la richiesta di spazi e tempi, sia la necessità di sicurezza evitando che più animali si trovino liberi nelle vicinanze della strada.
La nostra proposta
Una seconda area di sgambamento cani consentirebbe l’accesso diversificato e più superficie utile: migliorerebbe la gestione degli animali e consentirebbe una convivenza migliore e un tempo di maggiore qualità per i proprietari, così come è stato già realizzato in molte altri comuni del bolognese.
Vi terremo informati sulla risposta dell’amministrazione.