Al momento stai visualizzando Amianto alla ex-Metalplast: dopo 15 mesi ancora nessuna azione intrapresa dal Comune
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sasso Marconi – 4 ottobre 2022 – È del 23 giugno del 2021 il nostro articolo in cui informavamo i cittadini di Sasso Marconi che sul coperto dei capannoni della ex-Metalplast, ora di proprietà comunale, erano presenti delle lastre di amianto in condizioni definite “scadenti” dalla stessa Ausl che si occupò del controllo.

Sono trascorsi ormai quindici mesi inutilmente durante i quali l’Amministrazione non ha ancora fatto nulla né in tema di protezione, né di sostituzione delle lastre lasciando così in questo periodo le fibre di amianto al loro continuo distacco e alla dispersione nell’aria con il rischio di essere inalate e con le gravi conseguenze nefaste per la salute delle persone che abitano nel Capoluogo e non soltanto.

In base alla normativa regionale, per le lastre di amianto definite “scadenti”, viene dato un tempo massimo di due anni per la loro rimozione o protezione con vernici stabilizzanti e coprenti.

Noi di Dimmi – Lista Civica per Sasso Marconi riteniamo sbagliato lasciar trascorrere completamente i due anni senza tentare di risolvere il problema che può avere una concreta ricaduta negativa anche grave sulla salute dei cittadini.

Un’Amministrazione comunale sensibile e attenta alla salute e all’ambiente (come più volte affermato dall’Amministrazione attuale) avrebbe molto probabilmente già provveduto ad eliminare il pericolo costituito dalle vecchie lastre deteriorate di amianto presenti sul fabbricato ex-Metalplast, nel centro del Capoluogo e contornato da numerose abitazioni.

Anche se sappiamo che quell’edificio dovrà essere demolito da parte del Comune, non abbiamo ancora notizia di quanto tempo dovrà passare prima della demolizione.

Intanto si sarebbe potuto intervenire ricoprendo le lastre con apposite vernici che evitano alle fibre di continuare a disperdersi nell’aria con serio pericolo per la salute di tutti: le micro fibre di amianto, qualora respirate possono causare gravi malattie anche letali.

Una città come Sasso Marconi non può continuare ad avere nel proprio centro abitato delle vecchie e deteriorate lastre di amianto, peraltro di proprietà del Comune: per noi la salute pubblica è uno tra i più importanti valori che l’Amministrazione deve salvaguardare.